Salta al contenuto
Biennale Europea d'Arte Fabbrile di Stia
Scuola di Forgiatura
Biennale
Stand & Concorsi
Stand
Campionato del Mondo di Forgiatura
Concorso Internazionale di Scultura
Concorso di Progettazione e Disegno
Concorso fotografico
Mercatini
Partner Europei
Edizioni passate
Edizione 2021
Scatti 2021
Edizione 2019
Scatti 2019
Premiati e classificati 2019
Menu
Scuola di Forgiatura
Biennale
Stand & Concorsi
Stand
Campionato del Mondo di Forgiatura
Concorso Internazionale di Scultura
Concorso di Progettazione e Disegno
Concorso fotografico
Mercatini
Partner Europei
Edizioni passate
Edizione 2021
Scatti 2021
Edizione 2019
Scatti 2019
Premiati e classificati 2019
Strumenti e Tecniche per le lavorazioni al Maglio
ARGOMENTI DELLA PARTE TEORICA
PowerPoint con la descrizione sulle tipologie costruttive e funzionali dei magli.
Descrizione per una corretta installazione dei magli.
Manutenzione del maglio.
Norme e comportamento di sicurezza.
PARTE TEORICA
Acciai e caratteristiche per la costruzione degli attrezzi da usare al maglio.
Descrizione dei materiali a supporto delle lavorazioni al maglio.
PARTE TEORICA DI DISEGNO
Descrizione e copia in disegno degli attrezzi da costruire.
Matrici ad inserimento mobile.
FASE PRATICA COSTRUTTIVA
Ogni primo esempio dimostrativo sarà illustrato ed eseguito dal docente.