La novità della XXIV Edizione della Biennale Europea d’Arte Fabbrile è: LANIFICIO “SPAZIO VUOTO_INCUBATORE DI IDEE”. Questo è un invito rivolto agli artisti di tutto il mondo affinché esprimano, attraverso l’arte della forgiatura, la loro voce. La Biennale ha come scopo quello di creare stimoli e modalità di confronto per gli artisti che decidono di mettersi in gioco, “educare al bello” ma anche e soprattutto rompere gli schemi e creare nuovi punti di vista.
Tutto quanto indicato nel presente regolamento avverrà rispettando le normative anti Covid_19 vigenti al momento dello svolgimento della XXIV Edizione della Biennale Europea d’Arte Fabbrile.
PREMESSA
La Biennale Europea d’Arte Fabbrile è il più grande evento in Italia dedicato al mondo della forgiatura come espressione artistica e architettonica che si tiene ogni due anni nel paese di Pratovecchio Stia, nella valle del Casentino, in Toscana.
LANIFICIO “SPAZIO VUOTO_INCUBATORE DI IDEE” è un invito rivolto agli artisti di tutto il mondo affinché esprimano, attraverso l’arte della forgiatura, la loro voce. La Biennale ha come scopo quello di creare stimoli e modalità di confronto per gli artisti che decidono di mettersi in gioco, “educare al bello” ma anche e soprattutto rompere gli schemi e creare nuovi punti di vista.
FINALITÀ
LANIFICIO “SPAZIO VUOTO_INCUBATORE DI IDEE” è un elemento innovativo e centrale della XXIV Biennale Europea d’Arte Fabbrile: consente ibridazione dei linguaggi, abbatte le frontiere geografiche, costruisce un discorso collettivo, indaga tematiche attuali, tenta di ricomporre i singoli discorsi in una narrazione collettiva.
CHI PUÒ PARTECIPARE
La partecipazione è aperta a tutti gli artisti, professionisti, artigiani o appassionati dell’arte fabbrile, in forma singola o collettiva.
La partecipazione è aperta a tutti coloro che al momento dell’iscrizione saranno in possesso del Green Pass, oppure di risultato negativo di un tampone effettuato nelle 48 ore precedenti.
Per chi ne avesse bisogno verrà data la possibilità di effettuare un tampone rapido direttamente a Stia, previa prenotazione con almeno 24h di anticipo al costo di €20,00, presso il Punto Informazioni Internazionale di Piazza Mazzini, per poter accedere agli spazi espositivi del Lanificio.
COME PARTECIPARE
Ciascun partecipante può proporre progetti, opere, bozzetti e visioni che hanno come base comune l’arte fabbrile come espressione di originalità, creatività e innovazione.
L’adesione può avvenire mediante la compilazione del modulo di partecipazione.
Il modulo di partecipazione a LANIFICIO “SPAZIO VUOTO_INCUBATORE DI IDEE” deve essere inviato entro il 22 agosto 2021 a: info@biennaleartefabbrile.it
Con la presentazione della domanda di partecipazione, il richiedente dichiara di aver letto e di accettare senza riserve le presenti disposizioni generali.
DETTAGLI DI SVOLGIMENTO
ASSEGNAZIONE POSTAZIONE, PRESENZA, VIGILANZA
L’espositore si impegna ad occupare unicamente l’area assegnatagli dall’organizzatore. L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di furti o danni. Resta inteso quindi che L’Associazione Autonoma per la Biennale d’Arte Fabbrile non assumerà l’obbligo di custodia dei singoli spazi espositivi e dei beni ivi depositati, con conseguente esclusione di ogni connessa responsabilità.
Sarà presente soltanto il servizio di guardiania notturna dalle ore 24:00 alle ore 7:00.
ALLESTIMENTO, CARICO SCARICO
Agli artisti verrà data la possibilità di portare la propria opera dal giorno lunedì 30 agosto 2021 al giorno mercoledì 01 settembre 2021 rispettando i seguenti orari:
Al di fuori degli orari indicati non sarà possibile allestire la propria postazione.
DANNI ALLE STRUTTURE
Le strutture espositive presenti nel Salone devono essere restituite dagli espositori nelle stesse condizioni in cui sono state prese in consegna dagli stessi. Eventuali spese di ripristino in seguito a danneggiamenti saranno addebitate all’espositore stesso.
DIVIETI
È fatto divieto all’espositore di:
Clicca sul pulsante e scarica il regolamento “Lanificio spazio vuoto_incubatore di idee”
Compila il form se vuoi partecipare a “Lanificio spazio vuoto_incubatore di idee”
Clicca sul pulsante e scarica il modulo di partecipazione a “Lanificio spazio vuoto_incubatore di idee”
Compila un solo modulo di richiesta alloggi